Giornata Mondiale della Sepsi: informare per prevenire e salvare vite

Il 13 settembre si celebra in tutto il mondo il World Sepsis Day, un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione e i professionisti sanitari su una patologia ancora poco conosciuta ma estremamente pericolosa.

La sepsi è una condizione grave che si verifica quando il corpo risponde in maniera sproporzionata a un’infezione, provocando danni ai tessuti e agli organi. Può insorgere a qualsiasi età e rappresenta una delle principali cause di morte per infezione.

Perché è importante parlarne

  • Ogni anno milioni di persone nel mondo muoiono a causa della sepsi.
  • Un riconoscimento precoce e un trattamento tempestivo possono ridurre in modo significativo la mortalità.
  • La consapevolezza e la prevenzione sono strumenti fondamentali per contrastarla.

Segnali da riconoscere

Tra i principali sintomi da non sottovalutare vi sono:

  • febbre alta o temperatura molto bassa,
  • aumento della frequenza cardiaca e respiratoria,
  • stato confusionale,
  • dolore o malessere intenso.

La prevenzione

La prevenzione passa anche attraverso comportamenti quotidiani: vaccinazioni, corretta igiene delle mani, gestione adeguata delle infezioni e tempestiva richiesta di assistenza medica.

👉 Per approfondimenti e informazioni aggiornate, visita il sito ufficiale: www.worldsepsisday.org

 

Grazie per averci contattato.

Errore