Giornata Europea sull'uso consapevole degli antibiotici
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici nell’ambito della contestuale Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il tema della WAAW 2025 è " Agisci ora: proteggi il nostro presente, rendi sicuro il nostro futuro ".
Questo tema sottolinea l'urgente necessità di intraprendere azioni coraggiose e unite per affrontare la resistenza antimicrobica. La resistenza antimicrobica sta già danneggiando la nostra salute, i sistemi alimentari, l'ambiente e le economie. Non è una sfida futura. Sta accadendo ora. Le infezioni resistenti ai farmaci sono in aumento, ma la consapevolezza, gli investimenti e le azioni concrete sono ancora carenti.
La giornata rappresenta l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica (AMR) e promuovere le migliori pratiche tra la popolazione e il personale sanitario per ridurre l’emergenza e la diffusione di infezioni causate da agenti resistenti agli antimicrobici.
Gli antibiotici sono strumenti preziosi: curano infezioni batteriche e salvano milioni di vite ogni anno. Ma il loro uso improprio — quando non servono, o non vengono assunti correttamente — favorisce la comparsa di batteri resistenti. Questo rende le cure meno efficaci e aumenta il rischio di infezioni difficili da trattare. Per proteggere l’efficacia degli antibiotici, è fondamentale usarli solo quando indicato dal medico, seguire la terapia fino alla fine.
Ma c’è un alleato spesso sottovalutato: il vaccino. Vaccinarsi significa prevenire le infezioni prima che si manifestino. Meno infezioni significa meno bisogno di antibiotici. In questo modo, i vaccini riducono la pressione selettiva sui batteri e aiutano a contenere la resistenza antimicrobica.
Ogni antibiotico usato con consapevolezza e ogni vaccino somministrato con fiducia sono passi concreti verso un futuro più sano e protetto.