- Homepage
 - Consultori Familiari
 - Spazio allattamento
 
Spazio allattamento
L'allattamento al seno è il modo naturale e specie-specifico per alimentare un neonato e fornisce importanti benefici alla mamma e al neonato.
L'esperienza dell'allattamento al seno rappresenta uno degli aspetti più appaganti dell'essere genitori: favorisce la relazione tra madre e bambino e rafforza l'autostima della donna che nutre e si prende cura del proprio figlio. Se ci sono difficoltà, l'esperienza dell'allattamento al seno può diventare, talvolta, faticosa e stressante. Per aiutare la madre nella gestione del proprio neonato durante il puerperio e nel periodo dell'allattamento fino allo svezzamento, nei Consultori Familiari dell'ASST Bergamo Est le ostetriche offrono consulenza per:
- allattamento;
 - alimentazione infantile;
 - alimentazione artificiale;
 - autosvezzamento (alimentazione complementare responsiva).
 
Un supporto rispettoso delle esigenze e delle richieste della rafforza le competenze materne e consente alla madre di fare scelte informate e consapevoli per proteggere e promuovere la salute del/la proprio figlio/a.
L'ostetrica di Famiglia e di Comunità del Consultorio è la professionista di riferimento per la diade madre-neonato in qualsiasi situazione.
Offre:
- consulenze individuali;
 - incontri di gruppo.
 
A sostegno delle scelte materne in tema di alimentazione e cura del neonato.
Tutte le donne che accedono al consultorio trovano una continuità assistenziale che caratterizza il servizio. I Consultori Familiari accolgono tutte le madri qualunque sia l'alimentazione scelta per il proprio bambino. Con questo progetto ATS Bergamo e tutte le ASST della Provincia di Bergamo, che hanno aderito all'iniziativa UNICEF "Comunità Amica dei Bambini" nella Protezione, Promozione e Sostegno dell'allattamento materno, si propongono di fornire:
- le modalità per contattare le ostetriche di Famiglia e di Comunità dei Consultori familiari quali professionisti dedicati sull'allattamento al seno e per la nutrizione dei bambini;
 - le informazioni circa gli spazi dedicati all'allattamento dove è possibile accedere senza appuntamento
 
Scarica la locandina - Spazi liberi allattamento ATS
Scarica l'informativa - Se non puoi allattarlo al seno
Scarica l'informativa - Il latte materno è il più naturale che c'è
Scarica l'informativa - Alimentazione complementare
Per approfondimenti:
WHO - Guidance on ending the inappropriate promotion of foods for infants and young children
Alimenti commerciali per neonati e bambini piccoli nell'OMS Europa
 
| 
 Alzano Lombardo  | 
 Clusone  | 
 Gazzaniga  | 
 Grumello  | 
| 
 Alzano Lombardo, Via Ribolla, 1  | 
 Clusone, Via Somvico, 2  | 
 Gazzaniga, Via Manzoni, 98  | 
 Grumello D.M. ,Via Nembrini,1  | 
| Accesso libero il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 | Accesso libero il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 | Accesso libero il martedì dalle 9.00 alle 12.00 | Accesso libero il martedì dalle 9.00 alle 12.30 | 
| 
 Lovere  | 
 Sarnico  | 
 Seriate  | 
 Trescore  | 
| 
 Lovere, Piazzale Bonomelli, 8  | 
 Sarnico, Viale Liberta', 37  | 
 Seriate, Via Paderno, 40  | 
 Trescore B., Via Ospedale, 38  | 
| Accesso libero il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 | Accesso libero il martedì dalle 9.00 alle 12.00 | Accesso libero il martedì dalle 10.00 alle 12.30 | Accesso libero il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 |