Sei in: Homepage | INFORMAZIONI | Ascolto e Mediazione

Attività di Ascolto e Mediazione

Mediatori:
 
Coordinatore attività: Dott.ssa Paola Milanese
- Wilma Guerinoni

n. telefono : 3336173033
sede: Ospedale di Seriate
padiglione azzurro Piano rialzato

e mail:

Istituita con provvedimento n.955 del 24 dicembre 2010.

“l’attività di Ascolto e Mediazione, “trasformativi” dei conflitti nelle organizzazioni sanitarie, è stata voluta e incoraggiata dalla Regione Lombardia nell’ottica di prevenire e contenere le conflittualità tra operatori sanitari e cittadini.

Si mira a rafforzare il rapporto di fiducia del cittadino verso la struttura sanitaria offrendo uno strumento di ascolto e mediazione nelle situazioni di incomprensione e malinteso, insoddisfazione e tensione, che finiscono per danneggiare il livello oggettivo di efficienza dell’ospedale minando anche l’impegno e la professionalità dei suoi operatori.

L’approccio di ascolto e mediazione “trasformativo” non attribuisce torti o ragioni, è neutrale, cerca di ripristinare la comunicazione tra le parti e di accompagnarle ad un riconoscimento reciproco e ad una ricostruzione del rapporto.

Spesso, infatti i contrasti tra operatori e pazienti/loro familiari sorgono da aspettative deluse, da bisogni relazionali insoddisfatti, e finchè permane un sentimento di dignità offesa e/o di fiducia tradita, o finchè la rabbia e il rancore sono dominanti, le prospettive di “negoziazione” o i tentativi di “conciliazione” proposti da terzi hanno poche speranze di riuscita.

L’obiettivo di tale attività è il ripristino di un rapporto di fiducia preliminare al raggiungimento di un soddisfacente accordo tra le parti contribuendo alla ricostituzione e/o riparazione del legame non soltanto tra i singoli attori del conflitto, ma tra i cittadini e l’ospedale e tra gli operatori stessi e l’Ospedale”

Ogni operatore può contattare personalmente i Mediatori nel caso si avvertano contrasti e/o conflitti.
ultima modifica 03 agosto 2022