Dipendenze
I disturbi da uso di sostanze o da comportamenti cosiddetti di addiction (gioco d'azzardo patologico, shopping compulsivo, sexual addiction, internet addiction) sono patologie sempre più diffuse nella nostra società che coinvolgono il singolo individuo ma che comportano spesso un coinvolgimento della famiglia e della società nel suo complesso.
Il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze tutela l'interesse di salute individuale e collettiva garantendo:
- Il coordinamento funzionale dei servizi pubblici e privati accreditati che si occupano di cura e riabilitazione dei disturbi da uso di sostanze e comportamenti di addiction
- L'analisi epidemiologica dei fenomeni di consumo di sostanze illegali e legali e dei comportamenti di addiction
- L'accessibilità ad una offerta di cura appropriata e coordinata
- La continuità terapeutica con tutti gli attori del sistema sanitario e socio sanitario di regione lombardiala programmazione, il supporto e l'erogazione e la valutazione degli interventi di prevenzione di provata efficacia
- La diffusione di informazioni scientificamente corrette sui fenomeni e sui disturbi correlati
Il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze, attraverso i Ser.D garantisce gli accertamenti diagnostici appropriati, la valutazione multidimensionale (medica, psicologica e sociale) del bisogno e l'erogazione di tutte le terapie di provata efficacia nonchè il supporto e la consulenza alle famiglie
Area delle Dipendenze
SerD di Gazzaniga
Indirizzo: Via Manzoni, 98 - Gazzaniga
Tel. 035/306.2795
Fax 035/306.2798
E-mail: sert.gazzaniga@asst-bergamoest.it
SerD di Lovere
Indirizzo: Piazza Bonomelli, 8 - Lovere
Tel. 035/306.2375
Fax 035/306.2365
E-mail: sert.lovere@asst-bergamoest.it
Prevenzione
Osservatorio Dipendenze
Scarica la Carta dei Servizi in formato PDF
ultima modifica 18 gennaio 2021